D_elclifor_telemat
ichiarativi
COMUNICAZIONE ELENCO CLIENTI E FORNITORI
La presentazione dell’elenco Clienti e Fornitori è uno dei nuovi adempimenti, da assolvere nel 2007, previsti dalla manovra correttiva 2006. Nel gestionale eBridge è previsto un nuovo modulo che prevede la redazione e presentazione telematica dell’elenco Cliente e Fornitori.
La presentazione dell’elenco Clienti e Fornitori, obbligatoriamente in forma telematica, ha cadenza annuale ed è prevista entro il 29 aprile dell’anno successivo a quello cui si riferiscono gli elenchi.
Le principali funzionalità previste dal modulo sono:
- Caricamento/Variazione dei dati che compongono l’elenco clienti e fornitori;
- Acquisizione dei dati dai moduli contabili eBridge laddove presenti:
- Importazione dei dati tramite tracciato standard Buffetti;
- Stampe di controllo, tra cui fac-simile della stampa cartacea dell’elenco Clienti e Fornitori;
- Formazione del file telematico richiesto per la presentazione.
Il prodotto può essere utilizzato anche in modo autonomo, da clienti non utilizzatori di uno dei moduli della linea eBridge, inserendo i dati manualmente oppure utilizzando la fase di importazione prevista nel prodotto, tramite il tracciato standard Buffetti.
GESTIONE TRASMISSIONE TELEMATICA
È il modulo Bridge predisposto per organizzare e manutenere le informazioni relative alla nuova modalità di presentazione telematica delle dichiarazioni.
Il software contempla le seguenti gestioni:
- Completa integrazione con tutti i moduli Bridge che assolvono agli obblighi della trasmissione telematica (IVA Periodica, IVA annuale, Unico persone fisiche, ecc.).
- Integrazione con il software "Entratel" della SOGEI per la formazione del file “telematico” nella cartella documenti di - ENTRATEL e per il prelievo dei file “ricevute” di presentazione.
- Manutenzione file telematici (cancellazione e/o copia per archiviazione dei file telematici creati da Bridge per diagnosi e per invio).
- Gestione di tutte le informazioni relative alla trasmissione (nomi file, protocollo intermediario, protocollo amministrazione, data di formazione del file, data invio, data ricezione ricevute, esiti).
- Gestione del registro cronologico dei protocolli delle dichiarazioni gestite dall’intermediario (manutenzione protocollo intermediario, controlli di congruenza protocollo, stampa del registro cronologico dei protocolli).
- Stampa facsimile ricevute di presentazione all’amministrazione finanziaria.
- Aggiornamento e manutenzione archivio stato telematico delle dichiarazioni.
- Consultazione dei dati relativi agli invii telematici con funzioni di ricerca avanzate (per dichiarante, intermediario, tipo dichiarazione, file di trasmissione, n. protocollo, ecc.).
- Gestione dello storico; consultazione dello stato telematico di dichiarazioni degli anni precedenti, ristampa ricevute di presentazione, ecc.
...indietro